La Barocca è una manifestazione ciclostorica non competitiva con il fine di promuovere la socialità ed il territorio.
La partecipazione a La Barocca è riservata a ciclisti in possesso di una bicicletta storica o in stile vintage con abbigliamento da bicicletta d’epoca o di ispirazione storica ove possibile.
Per quanto riguarda l’utilizzo del casco di sicurezza omologato, questo è l’unico “accessorio moderno” di cui è consentito e vivamente consigliato l’utilizzo.
Non sono ammesse mountain bike, bici da corsa post 1987, gravel, bici elettriche.
E’ obbligatorio munirsi di un kit per le riparazioni e per le forature.
L’organizzazione declina ogni responsabilità per danni a terzi, persone o cose, che dovessero verificarsi durante tutta la manifestazione.
Art.1 Data e Luogo
La manifestazione si svolgerà domenica 30 Aprile 2023 con partenza e arrivo a Marina di Ragusa, Ragusa.
Art.2 Rispetto codice della strada
La Barocca è una passeggiata in bicicletta su strade asfaltate e non. Tutto il percorso sarà aperto al traffico ed è obbligatorio per tutti i partecipanti il rispetto del codice della strada.
Art. 3 Orario partenza e percorso
L’orario di partenza è stabilito alle ore 10.00 (orario provvisorio). Si partirà tutti insieme con un mezzo che farà da apripista per tutto il percorso.
La Barocca prevede due percorsi, uno da 33 km denominato CORTO ed uno da 70 km denominato LUNGO. Entrambi i percorsi NON competitivi e di BASSO impegno psicofisico, avranno partenza ed arrivo a Marina di Ragusa e si snoderanno lungo le strade urbane ed extraurbane Provinciali del territorio ibleo. Lungo i percorsi saranno previste delle soste ristoro.
Art.4 Modalità e costi di iscrizione
Ogni partecipante potrà iscriversi seguendo la procedura indicata sul sito www.labarocca.org.
Le iscrizioni si chiuderanno il 25 aprile alle ore 22.00.
Per i possessori di tessera sportiva FCI, ACSI, UISP, CSAIN, CSI, valida per l’anno in corso, il costo di iscrizione è fissato in 25 € per persona.
Per i non tesserati il costo di iscrizione è fissato in 35 € per persona (25 € iscrizione + 10 € per l’assicurazione CSEN).
Ogni partecipante dovrà essere munito di certificato di idoneità alla pratica non agonistica per il ciclismo o idoneità alla pratica di attività̀ sportiva di particolare ed elevato impegno cardiovascolare (DM del 24/04/13) , valido alla data dell’evento.
Per i partecipanti di età maggiore o uguale a 70 anni (età solare) è obbligatorio il certificato di idoneità alla pratica agonistica per il ciclismo ex DM 18/02/82, sia per i tesserati che per i non tesserati.
I partecipanti minorenni, a partire dai 13 anni di età (anno solare), potranno partecipare solo ed unicamente con la presenza di un maggiorenne al loro fianco.
La quota di iscrizione comprende:
- Il pacco gara con all’interno oggetti ricordo della manifestazione e prodotti tipici del territorio ibleo;
- Il numero di gara dorsale da attaccare alla maglia e quello per la bici;
- I ristori lungo i percorsi;
- Il pasta party alla fine della manifestazione.
Il pagamento di tutti gli importi sopra riportati dovrà avvenire tramite bonifico bancario intestato a BAROCCA CYCLING RAGUSA A.S.D. iban IT74X0623017000000015143760. Nella mail in cui si chiede di allegare copia del bonifico, copia del certificato medico e copia della tessera sportiva (se disponibile) è necessario specificare elenco dettagliato dei partecipanti alla manifestazione.
Art.5 Ritiro numeri e pacco gara
Sarà possibile ritirare il pacco gara il giorno prima della manifestazione, presso il negozio BeSpoke Cycles di Marina di Ragusa dalle ore 10:00 alle ore 20.00 e la mattina della manifestazione dalle ore 08:00 alle ore 09:00.
Al ritiro sarà necessario presentare:
- Tessera sportiva
- Certificato medico valido in originale
- Documento di identità
Art.6 Premiazioni
I partecipanti che porteranno a termine La Barocca riceveranno all’arrivo la medaglia ricordo.
Art.7 Annullamento della manifestazione
Se per cause di forza maggiore la manifestazione non dovesse svolgersi, l’importo versato non sarà rimborsato ma sarà valido per l’iscrizione all’edizione successiva.
Art.8 Variazioni
L’organizzazione si riserva in qualsiasi momento la facoltà di apportare variazioni al regolamento.
Art.9 Approvazione, consenso, autorizzazioni
Chiedendo di partecipare a La Barocca, ogni partecipante dal momento dell’iscrizione:
- Dichiara di avere letto e approvato il presente Regolamento e di accettarne ogni sua parte;
- Si costituisce garante del proprio comportamento durante e dopo la manifestazione;
- Dichiara di essere in buone condizioni fisiche e di aver consegnato all’organizzazione un certificato medico valido dopo essersi sottoposto a visita medico attitudinale per la pratica ciclistica agonistica o cicloturistica, fornendo all’organizzazione la più ampia manleva per ogni danno che dovesse subire in conseguenza della sua partecipazione alla manifestazione;
- Esprime il consenso all’utilizzo dei suoi dati, anche a fini commerciali, secondo quanto previsto dal testo unico sulla privacy n. 196 del 30/06/2003 e dal Regolamento dell’Unione Europea sulla privacy 2017/679 (GDPR/18);
- Concede agli organizzatori il più ampio consenso all’uso, nei modi consentiti dalle leggi, anche a fini di lucro, di ogni sua immagine video o fotografica ripresa nei giorni della manifestazione, fornendo all’organizzazione facoltà di cessione a terzi di tali immagini. La suddetta autorizzazione all’utilizzo della propria immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato e senza limiti territoriali in tutto il mondo, per l’impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari realizzati su tutti i supporti. L’organizzazione potrà, inoltre, cedere a terzi e ai propri partner istituzionali e commerciali, i diritti di utilizzazione previsti nel presente accordo.
L’organizzazione declina ogni responsabilità per sé e per i suoi collaboratori, per incidenti o danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto della stessa.
I dati personali di tutti i partecipanti saranno trattati e registrati secondo quanto previsto dal testo unico sulla privacy n. 196 del 30/06/2003 e dal Regolamento dell’Unione Europea sulla privacy 2017/679 (GDPR/18).